Precauzioni per il viaggio

Viaggiare in sicurezza è fondamentale per poter godere del viaggio in ogni istante e non correre rischi inutili. Ecco a te alcuni consigli utili da seguire mentre sei via.

Utilizzare la crema solare con protezione UVA e UVB, anche se è nuvoloso. I raggi solari sono in grado di penetrare le nuvole e raggiungerti anche se fuori non c’è un sole che “spacca le pietre”. Questo è fondamentale per evitare di bruciarsi e che si renda necessario un trattamento per le macchie della pelle.

Prevenire le zanzare e altri punture di insetti. Gli adulti possono usare praticamente ogni tipo di repellente, anche quelli che hanno il 30% – 50% di DEET, mentre per i bambini e i ragazzi è meglio scegliere opzioni più leggere. Per gli infanti è d’obbligo chiedere al pediatra.

Indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi per evitare che le zanzare e altri insetti possano arrivare sulla pelle. Anche così si avrà un bel da fare nel cercare di tenere a bada gli insetti, ma almeno una parte del corpo sarà ben protetta.

Lavare spesso le mani con acqua e sapone, soprattutto prima di mangiare o di preparare il cibo e dopo aver utilizzato il bagno, tossito o starnuto. Se acqua e sapone non sono disponibili, si può utilizzare un gel a base alcolica (con almeno il 60% di alcol).

In alcuni paesi si dovrebbe bere solo acqua in bottiglia, o bollita. Evitare sempre l’acqua del rubinetto e quella delle fontane, così come i cubetti di ghiaccio.

A seconda di dove si sta viaggiando, potrebbe essere necessario prendere delle precauzioni sul cibo che si mangia e conviene sempre consultare i suggerimenti specifici per il paese dove si sta andando.

Limitare l’assunzione di alcol, e non bere alcolici se si deve guidare. Alcuni paesi hanno leggi molto severe contro l’alcol alla guida ed è meglio non avere mai a che fare con la polizia del posto. Per lo stesso motivo bisogna indossare sempre le cinture di sicurezza.

Evitare di viaggiare di notte, considerando che alcuni paesi hanno delle leggi sul coprifuoco (come di recente la Turchia) e dei noti problemi di sicurezza. Allo stesso modo bisognerebbe evitare di viaggiare da soli.

Tenere i piedi puliti e asciutti e non girare scalzi, in particolare sulle spiagge in cui possano esserci rifiuti di origine animale, questo per prevenire infezioni fungine e parassitarie.