Cosa vedere in Michigan

Il Michigan non è forse uno degli stati più famosi da un punto di vista turistico, ma è un peccato che non si conosca così bene come meriterebbe. Oggi, dopo la crisi economica che lo stato ha sperimentato negli ultimi decenni, il turismo ha assunto un ruolo molto importante.

Tra le cose da non perdere sicuramente Detroit, la più grande città dello stato e una delle prime 10 degli Stati Uniti. Fondata nel 1701, Detroit ha avuto numerosi soprannomi nel corso della sua storia, tra cui “città rinascimentale”, la Motor City, “Hockeytown” o, più semplicemente, “the D”.

Situata sul confine orientale del Michigan, la città è uno dei pochi posti dove in poco tempo si può arrivare in Canada. A Dearborn, appena fuori dalla città, si trova il Museo dedicato a Henry Ford, che porta i visitatori indietro nel tempo.

Isle Royale, la più grande isola nel Lago Superiore e la seconda più grande appartenente alla stato del Michigan, la Isle Royale e le sue quasi 450 piccole isole circostanti sono parco nazionale dal 1930. Senza residenti permanenti che vivono sull’isola, ci sono poco più di 200 miglia quadrate di foreste, acqua cristallina e una varia gamma di fauna selvatica.

Seduta sulle sponde del Little Traverse Bay del lago Michigan, nella regione nord-occidentale dello stato, Petoskey è nota da tempo per la sua bellezza e una vista spettacolare. Chiamato “la città da sogno sulla costiera”, ha molto da offrire a turisti e residenti. Petoskey, insieme con la vicina Bay View, ha una sorprendente architettura a forma di cottage in stile vittoriano. Le case sono così incredibilmente conservate che entrambe sono monumento storico nazionale.

Petoskey è ricca di negozi e boutique, ristoranti e attrazioni. Appena fuori dalla città, ci sono campi da golf, stazioni sciistiche e percorsi di ogni genere (anche in motoslitta).

Mackinac Island è un piccolo angolo di paradiso che racchiude in sé tutto ciò che è il Michigan. Sull’isola l’unico mezzo di trasporto consentito sono i cavalli, oltre a carrozze e biciclette. Sembra quasi che l’isola è in qualche modo riuscita a sfuggire ai cambiamenti del tempo.

Oltre l’80% dell’isola è parte del Mackinac Island State Park, dove ci sono monumenti storici, escursioni e piste ciclabili.